Salotto letterario: Since 1839: Eleven Essays on Photography di Clement Cheroux
Se finora avete sempre trovato una scusa per non leggere libri, noi vi diamo l'opportunità per iniziare a farlo. La fotografia è cultura e poter condividere con altri impressioni, dubbi, riflessioni è il metodo migliore per superare la pigrizia e diventare fotografi più colti e consapevoli. Il prossimo incontro, condotto da Silvia Pasquetto, sarà Since 1839: Eleven Essays on Photography di Clement…...
Cianotipia – Antiche tecniche di stampa a Scienza in Villa 2023
Scienza in villa è un progetto nato da un gruppo di professionisti uniti dalla passione per la scienza che, durante il week end del 22 e 23 settembre, organizzerà una serie di eventi per tutti ad ingresso gratuito presso Villa Correr Pisani a Montebelluna. Sabato 23 alle ore 17.00 parteciperemo anche noi di Frequenze Visive con una semplice e dinamica dimostrazione a cura…...
Salotto letterario: Figure di Riccardo Falcinelli
Se finora avete sempre trovato una scusa per #nonleggere libri, noi vi diamo l'opportunità per iniziare per farlo! La fotografia è cultura e poter condividere con altri impressioni, dubbi, riflessioni è il metodo migliore per superare la pigrizia e diventare fotografi più colti e consapevoli. Il prossimo incontro, condotto da Silvia Pasquetto, sarà Figure. Come funzionano le immagini dal…...
Strati – Tutto scorre
Frequenze Visive, Associazione culturale di Fotografia e Arti Multimediali, in collaborazione con il Comune di Stra, è lieta di presentare: STRATI - Tutto scorre Mostra fotografica collettiva Fotografie di: Andrea Marani, Antonio Fenio, Cinzia Clemente, Davide Truffo, Michele Vanuzzo, Rita Rossi, Silvia Pasquetto “Da quando è nata la fotografia è stata elemento fondante nel racconto della…...
Il Cianotipo – Siamo tutti fotosensibili
Siamo tutti fotosensibili: Laboratori di fotografia per bambini dai anni Il Cianotipo - sabato 27 maggio 2023 dalle 10:00 alle 12:00 La stampa al cianotipo è stata inventata nel 1842 da uno scienziato e astronomo inglese: Sir Sir John Herschel. Pochi anni dopo questa tecnica venne sfruttata da Anna Atkins, considerata da molti la prima donna fotografa della storia.…...
RESISTI ! Un negativo è per sempre !!
Sei entrato in un negozio di fotografia con un rullino in mano e con aria compassionevole ti hanno detto che non conviene? Che spenderai troppo e che ci vorrà pazienza? RESISTI ! Un negativo è per sempre !! Mercoledì 24 maggio 2023, la nostra sede si trasformerà in una accogliente camera oscura e ti faremo…...
Lumen Print – Siamo tutti fotosensibili
Siamo tutti fotosensibili: Laboratori di fotografia per bambini dai 6 anni Lumen Print - sabato 20 maggio 2023 dalle 10:00 alle 12:00 La Lumen print è un'antica tecnica di stampa che non prevede l'uso di una vera e propria macchina fotografica. Il termine "Lumen Print" è stato usato per la prima volta dal fotografo americano Jerry Burchfield che ha…...
Percorso sul ritratto: Modulo post produzione specialistica del ritratto
Il Modulo post produzione ritratto si pone come obiettivo quello di imparare la post produzione definitiva al ritratto. Questo modulo è specialistico e quindi è adatto a persone che già usano Lightroom e Photoshop. Per verificare se hai il livello giusto di conoscenza rispondi alle seguenti domande: - in Lightroom sai usare le regolazioni locali? - in…...
Percorso sul ritratto: Modulo specchio riflesso
Accompagnare un altro essere umano ad essere la meglio versione di se' durante una sessione di ritratto. Il modulo Specchio riflesso si pone come obiettivo quello di lavorare su aspetti legati al ritratto che non sono tecnici (attrezzatura, luci post produzione etc.) ma che mediamente creano molte difficoltà nel ritrarre qualcuno. Mi riferisco, nel caso specifico, alla…...
Salotto letterario: La fotografia come medium estendibile di Mauro Zanchi
Se finora avete sempre trovato una scusa per #nonleggere libri, noi vi diamo l'opportunità per iniziare per farlo. La fotografia è cultura e poter condividere con altri impressioni, dubbi, riflessioni è il metodo migliore per superare la pigrizia e diventare fotografi più colti e consapevoli. Il prossimo incontro, condotto da Silvia Pasquetto, sarà La fotografia come medium estendibile di Mauro Zanchi. …...
Ruggero Ruggeri – Incontro con l’autore ESPLORAZIONI 2023
Frequenze Visive, con il patrocinio del Comune di Vigonovo, è lieta di invitarvi all’incontro con il fotografo Ruggero Ruggieri, mercoledì 26 aprile alle ore 21.00 presso la Sala polivalente del Comune di Vigonovo, via Veneto n.2 – Vigonovo (VE). Ruggero Ruggieri è cresciuto nell’ambiente fotografico trevigiano, dove ha collaborato come fotografo free-lance per il quotidiano La Tribuna di Treviso.Ha frequentato la…...
Battaglia
“Dopo gli omicidi di Falcone e Borsellino, la città è insorta. La gente ha cominciato a capire che stare zitti significava essere complici della mafia. Questa presa di coscienza ha dato un senso a tanti anni di fatiche e dolore.” In occasione dello spettacolo Borsellino di e con Giacomo Rossetto (produzione Teatro Bresci), Frequenze Visive in collaborazione con il gruppo mignon è…...