Un racconto profondo e multistratificato, un po’ come lo è la memoria.
Si dice spesso che siamo quello che mangiamo, la musica che ascoltiamo, i libri che leggiamo, i film che vediamo. Forse alla fine ciò che siamo è, soprattutto, la somma dei ricordi che vivono dentro di noi, stratificati nella memoria.[youtube url=”https://youtu.be/SxqPR6rogHQ” width=”900″ height=”600″]La voce profonda di Vasco Mirandola, attore di teatro, ma anche di televisione e cinema con all’attivo un premio Oscar (nel’92 per Mediterraneo di Salvatores), poeta, creativo, giocoliere di parole e note, costruttore di sogni, si intreccia con le coreografie della danzatrice Samuela Barbieri.
Ad accompagnare gli artisti la musica dei Mattatoio5. Tra i gruppi sperimentali attivi del territorio, non solo dal punto di vista musicale, combinano sonorità anticonvenzionali a immagini, effetti visivi e coreografie live per coinvolgere udito e vista in un’esperienza proiettata oltre il mero ascoltare.Evento FacebookPERFORMANCE
Domenica 19 novembre ore 16.00
Salone dalla Pozza al 2° piano di Palazzo Cordellina – Biblioteca Civica Bertoliana.L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e accessibile su prenotazione inviando una mail a rindola@centrorindola.it, info@fondazionevignato.it oppure telefonando al numero: 0444.023924
Voce narrante: Vasco Mirandola
Performance: Samuela Barbieri
Musica e background video: Mattatoio5
Fotografie: Frequenze Visive
Artwork Locandina: Doris T Dada
www.mattatoio5band.com
La rassegna è promossa da: Centro Medico Rindola in collaborazione con Anap Confartigianato Vicenza (Associazione dei Pensionati), Fondazione Vignato per l’Arte, e Associazione Frequenze Visive, con la collaborazione di Sgaialand Magazine, come Media partner, e Auser – Associazione per l’Invecchiamento Attivo.